Stato dell'ordine
Servizio clienti
Contattaci al numero verde
800141005

Il mio account

Seleziona...
Con la disconnessione, tutti i progetti non salvati e i prodotti nel carrello verranno eliminati per motivi di sicurezza.
Un gruppo di cinque amici gode di un momento soleggiato al mare alzando le braccia al cielo.

Consigli fotografici

Al mio tre, sorridete! Consigli per foto di gruppo

Con questi sette consigli, riuscirai a ottenere la foto di gruppo ideale. Il nostro preferito? Il n° 7, per non lasciare nulla al caso.

Le foto di gruppo sono un modo meraviglioso per catturare momenti e ricordi speciali con le persone che fanno parte della nostra vita. Sia che tu usi una fotocamera professionale o il tuo smartphone, questi sette consigli ti aiuteranno a ottenere i risultati migliori e a rendere tutti felici durante la sessione di foto di gruppo.

1) Pianifica in anticipo

Una famiglia amorevole si rilassa sull'erba e gode del momento insieme.
Elementi o abbigliamento uniformi danno continuità allo scatto.

Quando organizzi foto di gruppo, considera alcuni fattori come l'ora del giorno, il luogo e l'abbigliamento dei partecipanti. Scegli un momento in cui tutti hanno il mood giusto e un luogo che sia significativo o visivamente interessante. Un abbigliamento coordinato può dare alle foto un aspetto uniforme, ma la cosa più importante è che tutti si sentano a proprio agio.

2) Comunica con le persone che stai ritraendo

Un gruppo di giovani sorride e posa insieme all'aperto.
Riuscire a coordinare tutte le persone per una foto di gruppo non è facile. Per questo la comunicazione con loro è importante.

Una comunicazione chiara è la chiave della fotografia di gruppo, soprattutto quando si ha a che fare con gruppi numerosi o con bambini piccoli. Dì a tutti cosa ti aspetti da loro, quanto tempo ci vorrà per scattare le foto e se hai delle istruzioni particolari per loro. Per esempio: comincia comunicando che farete una prima foto di gruppo classica. Poi incoraggiali a fare pose divertenti per poter scattare un altro tipo di foto di gruppo. Sei tu che dirigi le persone, proprio come un direttore fa con la sua orchestra!

3) Tieni in considerazione la luce

Una famiglia siede insieme all'aperto godendosi la giornata. Sorridono e apprezzano il tempo insieme.
Non solo uno di fianco all'altro: nelle foto di gruppo è ideale che le persone stiano in posizioni diverse. L'importante è che il viso di tutti sia ben visibile.

La luce è uno dei fattori più importanti per qualsiasi scatto e anche nelle foto di gruppo può fare la differenza. Quando è possibile, sfrutta la luce naturale del mattino presto e del tardo pomeriggio, più morbida e diffusa. Evita il sole brillante di mezzogiorno, perché può creare ombre nette e far strizzare gli occhi alle persone raffigurate. Piuttosto, porta il gruppo in un'area in penombra, per esempio sotto un albero o una tettoia.

4) Supporta lo scatto con strumenti tecnici

Amici e parenti posano in abiti eleganti durante un matrimonio.
Un treppiedi è lo strumento più semplice e utile per foto di gruppo, soprattutto quando le persone si muovono e creano tante pose diverse. L'importante è fotografe un'area ampia che, successivamente, puoi ritagliare.

Un treppiede ti aiuta a comporre lo scatto perfetto e a tenere ferma la fotocamera, evitando così foto di gruppo sfocate. Inoltre, se utilizzi un timer o un telecomando, il treppiedi ti dà la possibilità di essere presente anche tu nella foto, oltre a darti il tempo di assicurarti che tutti siano in posa.

5) Prenditi il tuo tempo - e scatta in serie

Quattro donne in magliette bianche e jeans posano sorridendo davanti a un muro
Una volta che tu e il tuo gruppo vi siete presi il tempo di trovare il luogo e le pose giuste, scatta in serie. In questo modo otterrai tante foto, anche delle pose più spontanee, tra cui potrai poi selezionare quelle migliori.

Le foto di gruppo possono portare via molto tempo. Se prevedi che la sessione fotografica durerà molto, organizza il tempo necessario per le pause. Inoltre, sii paziente con le persone che stai fotografando: non avere fretta e preparati a scattare molte foto per ottenere i migliori risultati possibili. A questo proposito, sfrutta gli scatti in serie: è in questo modo che riuscirai a catturare anche le pose più spontanee, quelle che rendono le foto di gruppo ancora più speciali. Non avere paura di scattare troppe foto; in seguito le potrai riguardare con calma e selezionare quelle migliori.

6) Sperimenta prospettive diverse

Giovani che festeggiano insieme, radiosi e felici, con le braccia alzate
Nuove prospettive rendono le foto di gruppo ancora più originali. Non avere paura di provare angolazioni nuove e scattare.

Scattare da diverse altezze e angolazioni può rendere le foto di gruppo più varie e interessanti. Prova a scattare da un'angolazione bassa per ottenere un effetto drammatico o addirittura dall'alto. Ovunque tu scatti le foto, evita gli sfondi instabili: assicurati che lo sfondo sia semplice e chiaro per mettere in risalto i soggetti. L'uso di un'ampia apertura del diaframma (ad esempio f/2,8) può aiutare a sfocare lo sfondo, soprattutto se abbinato a una lunghezza focale maggiore.

7) Non dimenticarti dei dettagli

Colorati accessori per foto come occhiali, labbra e papillons per una festa di matrimonio
Con l'aiuto di oggetti divertenti, le tue foto di gruppo saranno un successo. Incoraggia il gruppo a mettersi in gioco!

Infine: presta attenzione a piccoli dettagli come i capelli e l'abbigliamento delle persone per assicurarti che tutti appaiano al meglio. A seconda del tema o del luogo del servizio fotografico, oggetti originali possono aggiungere un tocco divertente e creativo alle foto di gruppo. Per i bambini invece, bastano dei semplici giocattoli per tenerli occupati.

Buon divertimento nello scattare foto di gruppo!

Il tuo team CEWE

Approfondisci il tuo viaggio nel mondo della fotografia

Scopri altri consigli fotografici

Ispirazioni e tecniche per ogni scatto

Esplora la nostra raccolta di consigli fotografici: dalle basi della fotografia ai trucchi per ritratti di persone e luoghi incantevoli, fino a idee stagionali che ispirano.