Consigli fotografici
7 consigli per scattare fotografie di coppia
La maggior parte delle foto di coppia sono dei selfie scattati al volo con lo smartphone: veloce e pratico, certo. Tuttavia, esistono tantissimi modi semplici per rendere più speciale un ritratto di coppia e renderlo ideale per esempio come quadro personalizzato da appendere alle pareti di casa. In questo articolo ti diamo 7 consigli per fotografare l’amore — compreso un suggerimento tecnico fondamentale.
La luce è cruciale nella fotografia di coppia. Il tramonto, con la sua “ora d’oro”, regala un’atmosfera romantica e morbida ideale per esaltare le emozioni. Anche l’“ora blu” — subito dopo il tramonto o prima dell’alba — offre un tocco magico e più fresco, perfetto per dare un mood unico alle foto. Scegli una bella vista e, per aggiungere naturalezza allo scatto, invita una persona a sfiorare dolcemente i capelli dell'altra.
Evita pose rigide e sguardi forzati in camera. Le foto più belle spesso sono quelle in cui la coppia interagisce in modo spontaneo: passeggiate mano nella mano, risate genuine, un abbraccio improvviso o anche una piccola danza. Il segreto è agire come se non ci fosse la macchina fotografica.
Le luci alternative, come le ghirlande o le lucine, creano immediatamente un’atmosfera romantica. Collocale attorno a voi (magari su un camper, una panchina o in mezzo alla natura) per un effetto da sogno, soprattutto durante l’ora blu. Per evitare immagini mosse, usa un treppiede per fotocamera o smartphone: anche una semplice lucina rende la scena più calda e magica.
Tra i gesti più romantici e fotogenici di sempre: un dolce bacio sulla fronte. Questo gesto è molto più intimo e delicato rispetto al classico bacio sulle labbra — e trasmette subito tanta emozione nelle immagini di coppia.
Le stelline o “sparkler” regalano un effetto magico e sognante, ideali per serate speciali o panorami mozzafiato. Si possono semplicemente tenere in mano, anche al termine di una passeggiata, per aggiungere un tocco luminoso che “riscalda” letteralmente lo scatto.
Consiglio tecnico
Un treppiede non solo è utile per la lunga esposizione, ma aiuta anche a scattare foto di se stessi. Siete in viaggio da soli e non c'è nessuno che possa scattarvi una foto? Un treppiede per cellulare o fotocamera abbinati alla funzione autoscatto sono ottimi alleati per scattare fotografie di coppia diverse dal solito.
Fotografare la coppia di notte, sotto le stelle, la Via Lattea o persino l’aurora boreale, crea immagini indimenticabili. Serve solo un cavalletto e una fotocamera capace di lunghe esposizioni (oggi anche molti smartphone ci riescono!). Posizionatevi insieme sotto la volta stellata: la magia e la complicità sono garantite.
Non è necessario includere sempre entrambi i volti nello scatto. Puoi optare per foto dalla prospettiva di uno dei due partner: “follow me”, cioè una mano che guida l’altra, ideale anche per annunciare un fidanzamento mettendo l’anello in evidenza (attenzione alla messa a fuoco sull'anello!). Un dettaglio che simboleggia l’inizio di una nuova storia.
Ti auguriamo tanta ispirazione e successo: prova subito questi consigli e rendi ogni momento di coppia ancora più speciale attraverso la fotografia!
Il tuo team CEWE