Stato dell'ordine
Servizio clienti
Contattaci al numero verde
800141005

Il mio account

Seleziona...
Con la disconnessione, tutti i progetti non salvati e i prodotti nel carrello verranno eliminati per motivi di sicurezza.

Consigli fotografici

Consigli pratici per fotografie autunnali: cattura così la magia dell'autunno

Foglie dorate, atmosfere nostalgiche e colori intensi: l’autunno offre scenari unici per fotografare. Scopri come ottenere scatti incredibili grazie ai nostri consigli pratici.

L'esplosione di colori, la foschia che rende i prati quasi mistici, il cielo infuocati al tramonto e la luce calda e tenue del sole: l’autunno è una stagione affascinante, con una personalità unica che regala infinite possibilità fotografiche. Preparati a una carrellata di “scatti d’oro” e lasciati ispirare: in questo articolo ti diamo alcuni consigli fotografici per scatti autunnali spettacolari.

I soggetti migliori per foto autunnali

I soggetti tipici dell’autunno sono spesso elementi della natura che diamo per scontato, ma che ci possono stupire quando meno ce l'aspettiamo: forme di luce, condizioni atmosferiche particolari, dettagli naturali. Tutti soggetti che puoi scattare semplicemente anche con lo smartphone, per poter poi stampare foto da cellulare.

Cattura così i colori intensi dell'autunno

L’autunno è un’esplosione di colori: dal rosso intenso all’arancione, fino al giallo dorato. Per foto ancora più d’impatto, valorizza le tonalità calde anche in post-produzione, aumentando saturazione, contrasto e regolando il bilanciamento del bianco per aggiungere calore.

  • Ritorna negli stessi luoghi in diversi momenti della giornata e con condizioni di luce differenti: l’effetto cambierà completamente!
  • Le ore del mattino e del tramonto regalano la luce più suggestiva.
  • Se fotografi paesaggi con acqua, verifica le previsioni del vento: in assenza di vento, le riflessioni sono più nitide.
Il sole, già basso all'orizzonte, rende gli alberi dorati. E grazie all'assenza di vento, il riflesso sull'acqua del lago è ancora più nitido.

Sfrutta la Golden Hour e l’Ora Blu

La Golden Hour (anche chiamata l'"ora d'oro", subito dopo l’alba o prima del tramonto) regala un’atmosfera calda, quasi fiabesca. Subito dopo (o poco prima dell’alba), l’"ora blu" offre una luce magica e particolarissima. Questi minuti sono ideali per dare un tocco indimenticabile alle tue foto autunnali, ma attenzione: il tempo è limitato, quindi preparati in anticipo.

La foschia al mattino: il vero segreto per foto autunnali d'effetto

Alzarsi presto premia: la foschia che avvolge campi e prati crea fotografie suggestive e poetiche. Porta la fotocamera fuori all'alba per cogliere al meglio questa atmosfera unica nelle giornate autunnali.

Il foliage e la foschia delle prime ore della giornata regalano in questo scatto una combinazione magica.

Fa del brutto tempo un'opportunità

Non temere pioggia e vento: la luce “difficile” regala colori saturi e contrasti unici, specialmente subito dopo un acquazzone o durante un temporale. Puoi sfruttare le strade bagnate per giochi di riflessi o immortalare le gocce sui vetri delle finestre per scatti di atmosfera.

Alcuni suggerimenti:

  • Indossa abiti colorati per dare vivacità alle foto, specialmente nelle giornate grigie.
  • Sfoca lo sfondo con una grande apertura del diaframma (f/2.8, ad esempio).
  • Alterna pose dirette alla fotocamera a momenti rubati e spontanei: per foto di famiglia ricche di atmosfera.
Le gocce di pioggia che scorrono sul vetro di una finestra sono un classico soggetto fotografico per l'autunno.

Colori e contrasti: il simbolo dell'autunno

Trova soggetti che portino colori accesi e forti contrasti: fogliame rosso che spicca su tronchi bianchi, case grigie “invase” da tappeti di foglie, o oggetti dai colori vividi in contesti neutri. La natura in autunno è piena di scenari dinamici e sorprendenti: occhi ben aperti per cogliere ogni opportunità.

Sfrutta contrasti naturali per le tue foto autunnali. Qui, per esempio, il colore dorato della foglia offre un contrasto naturale con l'ambiente che la circonda.

Ritratti autunnali

L’autunno è perfetto anche per creare ritratti fotografici: usa giacche colorate e stivali per dare allegria e personalità agli scatti. Cogli la complicità di bambini e famiglia mentre giocano, oppure realizza ritratti scenografici sfruttando la luce dorata.

Utilizza il foliage autunnale per rendere ancora più creativi i tuoi ritratti.

Un’idea: ritratto tra le foglie

Raccogli un mucchio di foglie colorate, imposta la fotocamera su diaframma aperto (f/3.5), ISO 200-400, tempo 1/500-1/250 sec, e metti a fuoco il soggetto. Conta fino a tre e… lancia le foglie, scattando in raffica per catturare ogni movimento e sorriso autentico.

Foto di famiglia in un'atmosfera da fiaba

Usa lo sfondo della natura, soprattutto al lago o nei parchi, durante l’ora d’oro. Per ritrarre tutti al meglio, scegli prospettive con sfondo poco “caotico” oppure sfoca lo scenario con una grande apertura. Prova sia scatti con la scena ampia, sia primi piani emotivi. Diversifica: più scatti fai, più probabilità avrai di cogliere l’attimo perfetto.

Esempio di un ritratto emozionale, incorniciato dalla bellezza di un paesaggio autunnale.

Dettagli autunnali che fanno la differenza

Spesso sono i dettagli a rendere speciali le foto autunnali:

  • Osserva da vicino le venature delle foglie con la fotografia macro.
  • Noci, castagne, funghi o ragnatele coperte di rugiada meritano una foto esclusiva, degna della fotografia naturalistica.
  • Cerca riflessi nelle pozzanghere oppure osserva oggetti “insoliti” (come una foglia intrappolata in un tergicristallo).
  • Con piani molto ravvicinati darai valore a ogni dettaglio.
I colori dell'autunno sono talmente belli che possono diventare di per sé i protagonisti di uno scatto.

Ombre lunghe, prospettive uniche

La bassa posizione del sole in autunno crea ombre allungate e scenografiche. Gioca con prospettive diverse: dal basso o dall'alto, oppure fotografa le ombre dall'inizio o dalla fine per effetti sorprendenti.

In particolare al mattino o al tramonto, il sole crea lunghe ombre che possono rendere i tuoi scatti autunnali ancora più suggestivi.

Presenta così i tuoi scatti autunnali migliori

L’autunno è il vero paradiso per i fotografi amanti dei colori. Prova a raccogliere i tuoi scatti in un FOTOLIBRO CEWE o crea un calendario fotografico personalizzato: le tue foto autunnali vivranno tutto l’anno e saranno un bellissimo regalo per amici e familiari.

Buon divertimento a scattare,

Il tuo team CEWE

Approfondisci il tuo viaggio nel mondo della fotografia

Scopri altri consigli fotografici

Ispirazioni e tecniche per ogni scatto

Esplora la nostra raccolta di consigli fotografici: dalle basi della fotografia ai trucchi per ritratti di persone e luoghi incantevoli, fino a idee stagionali che ispirano.