Stato dell'ordine
Servizio clienti
Contattaci al numero verde
800141005

Il mio account

Seleziona...
Con la disconnessione, tutti i progetti non salvati e i prodotti nel carrello verranno eliminati per motivi di sicurezza.

Consigli fotografici

Premio speciale Goodwin: intervista al vincitore Giorgio Pizzocaro

Durante il mese di aprile, ai partecipanti del CEWE Photo Award è stata data la possibilità di vincere un premio speciale: grazie al suo scatto "Photo Portraits in Environment", Giorgio Pizzocaro ha vinto un workshop di street photography con Christie Goodwin, la presidente della giuria del concorso. In un'intervista, Giorgio ci racconta com'è andata.

È il 7 settembre 2025 e il sole splende su Milano: una giornata perfetta per camminare tra le sue vie e scattare qualche fotografia della città. È questo l'obiettivo di Giorgio Pizzocaro, la cui passione è proprio la fotografia. Grazie ad essa, Giorgio ha partecipato al concorso fotografico CEWE Photo Award e ha vinto un premio speciale: un workshop privato di street photography insieme a Christie Goodwin, presidente della giuria nonché fotografa inglese di fama internazionale.

Sono le 11:00 e Giorgio, insieme alla sua amata fotocamera, incontra per la prima volta Christie. Insieme passeranno la giornata tra le vie di Milano, fotografando scorci, persone, momenti e dettagli che solo l'occhio di un fotografo riesce a captare - il tutto seguito dai preziosi consigli di Christie. In questo articolo, Giorgio ci racconta di più della sua giornata e di cosa significa per lui il mondo della fotografia.

Lo scatto "Photo Portraits in Environment", con cui Giorgio ha vinto il workshop con Christie Goodwin.

La giornata di workshop con Christie Goodwin

Giorgio Pizzocaro e Christie Goodwin durante il workshop a Milano.

La giornata è iniziata con una passeggiata verso la zona Milano City Life dove Giorgio e Christie si sono soffermati alla fontana delle quattro stagioni per fare qualche scatto dei giochi d'acqua. Dirigendosi poi verso il Parco Sempione, hanno trovato un viale alberato dove Christie ha spiegato a Giorgio come creare un giusto scatto in movimento, giocando con luci, ombre e angolazioni.

Da parco Sempione sono passati al giardino della Triennale e subito fuori hanno incontrato un musicista di strada che Giorgio ha ritratto. Hanno poi attraversato i Giardini del Castello Sforzesco, in cui il tema era giocare con i riflessi sulle superfici. Christie poi ha invitato Giorgio a sconvolgere la prospettiva e non pensare al luogo dov'erano, ma alle persone che lo attraversavano, cosa facevano e come interagivano. Appena usciti alla fontana di Piazza Castello, Giorgio ha scattato la foto più bella della giornata: un venditore di rose che attraversava la piazza, uno scatto in cui la diagonale delle rose è messa in risalto dalle linee orizzontali della fontana.

Dirigendosi verso il Duomo, hanno poi incontrato una manifestazione Brasiliana durante la quale Giorgio si è esercitato con qualche scatto in movimento. Infine, hanno concluso con qualche scatto tra il Duomo di Milano e il quartiere di Brera.

Tornati all'hotel, Christie e Giorgio hanno revisionato le foto scattate scegliendo quale conservare e analizzando tutte le tecniche utilizzate durante la giornata. Christie era davvero soddisfatta del lavoro di Giorgio, che ha saputo eseguire con eccellenza i suoi consigli.

Intervista a Giorgio Pizzocaro

Da quando sei appassionato di fotografia? Cosa significa la fotografia per te?
Ho iniziato ad appassionarmi alla fotografia da quando, seguendo gli studi di Perito ottico all' I.T.I.S. Galileo Galilei di Milano, ho appreso i rudimenti della ripresa, dello sviluppo e della stampa fotografici.

Riprendo le parole di Christie Goodwin che condivido pienamente: la fotografia è raccontare storie e conservare i sentimenti in immagini a cui possiamo tornare ancora e ancora.

Come hai scoperto dell'esistenza del contest CEWE Photo Award e del workshop con Christie Goodwin?
Ho scoperto ormai da qualche anno dell'esistenza del CEWE Photo Award on line e, allo stesso modo quest'anno ho afferrato al volo l'opportunità del workshop con Christie Goodwin.

Qual è la cosa che più ti ha colpito della giornata insieme alla fotografa e cosa porti come insegnamento?
Giornata indimenticabile trascorsa in piena armonia con Christie Goodwin, maestra appassionata e talentuosa, con Robbin. competente e discreta video-maker, e con Francesca Fernandez, sempre assidua e presente traduttrice nei momenti cruciali.

Cosa consiglieresti a chi si approccia oggi al mondo della fotografia?
Consiglio semplice ma essenziale: come in tutti i campi dello scibile umano, studiare ed approfondire l'aspetto tecnico e la composizione e non stancarsi di osservare il lavoro compiuto dai grandi fotografi.

Una delle foto di Giorgio Pizzocaro scattate durante il workshop con Christie Goodwin.

Cos'è il CEWE Photo Award?

Il CEWE Photo Award è un concorso fotografico internazionale organizzato da CEWE che si svolge ogni due anni, per 12 mesi consecutivi.

L'ultima edizione si è svolta dal 6 maggio 2024 al 31 maggio 2025: con le 656.738 foto inviate da 46.003 provenienti da 153 Paesi, il CEWE Photo Award si è affermato ancora una volta come il contest fotografico più grande al mondo.

A settembre 2025 sono stati resi noti i vincitori dei 1.000 premi in palio. Ma il vero vincitore è la ONLUS SOS Villaggi dei Bambini, a cui CEWE donerà una somma record di 65.673,80 € (0,10 € per ogni foto che ha partecipato al concorso).

Per maggiori informazioni sul concorso, visita il sito ufficiale.

Approfondisci il tuo viaggio nel mondo della fotografia

Scopri altri consigli fotografici

Ispirazioni e tecniche per ogni scatto

Esplora la nostra raccolta di consigli fotografici: dalle basi della fotografia ai trucchi per ritratti di persone e luoghi incantevoli, fino a idee stagionali che ispirano.